In estate il sonno è
disturbato dall’aumento delle ore di luce, le quali alterano il nostro ritmo
sonno- veglia, e dall’afa che è spesso eccessiva anche durante la notte.
Quando le temperature sfiorano i 30° riuscire a dormire senza sudare o senza
avere sete è molto difficile. Infatti tutti noi siamo soliti svegliarci più
volte durante la notte in estate perché soffriamo il caldo o abbiamo sete e
questo incide negativamente sulle attività che dobbiamo compiere nell’arco
della giornata. Non dormire bene poi non ci fa sentire riposati l’indomani e
questa situazione ha una gravità maggiore in estate in quanto accusiamo già
di base un maggiore senso di affaticamento, senza cioè che si cambino le
proprie abitudini ed attività. Da giugno ad agosto siamo tutti più stanchi,
se ci aggiungiamo anche le notti in bianco saremo sempre degli zombie durante
il giorno!
Ovviamente combattere il caldo notturno e riuscire a dormire serenamente, senza
svegliarsi nel cuore della notte, è possibile: occorre sfatare alcuni falsi
miti e seguire poi alcuni semplici consigli.
Dormire senza vestiti
Non è il pigiama a farci sudare durante la notte, se fa caldo si suda anche se
dormiamo senza vestiti! Indubbiamente può esser comodo non avere nulla
addosso, ma per sentirci più freschi dovremmo indossare qualcosa in cotone in
quanto tale tessuto assorbe il calore.
Dormire a stella
Anche la posizione che assumiamo durante la notte può farci percepire più
calore, come la posizione su un fianco con le gambe rannicchiate come a
chiuderci per esempio. Ecco che la posizione migliore per sentire meno caldo è
quella a stella, o ad angelo, vale a dire a pancia in su con le gambe e le braccia completamente distese.
Se dormite insieme ad un’altra persona e non avete lo spazio sufficiente
cercate comunque di dormire supini con le braccia distese lungo il corpo.
Pediluvio prima di dormire
Se per il dopo cena si consiglia una doccia rigeneratrice, per i minuti
immediatamente prima del coricarsi sarebbe utile fare un pediluvio ai piedi
con acqua fredda.
Il beneficio è che immettendo anche solo i piedi nell’acqua ghiaccia, si
rinfresca tutto il corpo.
Cena fresca e leggera
Si sa che per dormire bene dovremmo cenare con alimenti leggeri la sera e
questo consiglio va ancora più osservato in estate, quando appunto ci sono
diversi fattori che disturbano il sonno. Possibilmente le cene d’estate
dovrebbero essere a base di cibi non solo leggeri, ma anche freschi, come frutta, verdura e yogurt.
Soprattutto per evitare risvegli improvvisi, è consigliabile poi non assumere alcolici da dopo
il tramonto in poi, bensì idratarsi molto con acqua naturale.
Camera da letto areata
In ultimo è importante che la camera da letto sia adeguatamente areata, che
non sia eccessivamente calda. Le finestre andrebbero tenute aperte un po’ nelle
prime ore della mattina, quando cioè non fa ancora troppo caldo, e poi la sera
dopo il tramonto. Durante le ore più calde della giornata invece, non solo
andrebbero tenute chiuse le finestre, ma anche le persiane, o avvolgibili, e le
tende. La camera da letto deve rimanere all’ombra per quasi tutto il giorno.
Per chi ha il condizionatore in
casa, o proprio in camera da letto, la soluzione è abbastanza semplice in
quanto basta azionarlo ed abbassare la temperatura, facendo però attenzione
che non si crei uno sbalzo troppo elevato con le temperature esterne. Il
condizionatore è sicuramente efficace per garantire la giusta freschezza nelle
calde serate estive, ma si può ottenere dei benefici anche dal ventilatore classico, il quale
genera solo degli spostamenti d’aria senza modificare la temperatura degli
ambienti, cosa che ha effetti piacevoli e meno dannosi rispetto a quelli che
può causare l’aria condizionata.
Consigli per dormire bene quando fa caldo
Posted by Marketing Specialist